La “vecchia” Genova di Luzzati approda in Bottega

Emanuele Luzzati, rinomato artista genovese, ha realizzato tra il 1945 e il 1950 una serie di disegni dedicati alla “vecchia” Genova. Attraverso queste opere ha rappresentato scorci e atmosfere della città, catturandone l’essenza del suo patrimonio storico e culturale e restituendone il fascino e l’identità. Tra i soggetti ritratti spicca l’insegna di Lucarda, simbolo di una tradizione che da sempre vive nell’immaginario dei Genovesi. Proprio per celebrare e diffondere questo importante patrimonio artistico, nasce una collaborazione tra Lucarda, Casa Luzzati e la Lele Luzzati Foundation. Un progetto che unisce arte e cultura, sottolineando al contempo il ruolo fondamentale delle Botteghe Storiche nella conservazione e trasmissione della memoria cittadina. All’interno della Bottega saranno esposte in modo permanente sette riproduzioni di questa affascinante serie. Un’opportunità unica per i visitatori di immergersi nell’eredità artistica di Luzzati e riscoprire Genova attraverso il suo sguardo, tra le mura di un palazzo storico che racconta, ancora oggi, la storia della città.
